Quest’anno anche Spazi Indecisi partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori!
Per l’occasione organizziamo una passeggiata in alcuni dei luoghi dell’itinerario Lavori in tras-corso, che scopriremo in veste nuova grazie agli interventi di:
> Pierluigi Musarò: professore associato presso l’Università di Bologna e research fellow presso IPK, New York University e London School of Economics and Political Science. Presidente dell’Associazione YODA (www.gruppoyoda.org), fondatore e direttore di Itaca migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile e coordinatore del progetto “Atlas of Transitions. New geographies for a cross-cultural Europe”, incentrato sulla sperimentazione di processi di comunicazione innovativi volti a generare pratiche e tecniche di incontro interculturali tra residenti e migranti, sviluppate grazie e a partire dall’arte (2017-2020).
> Gabriele Manella: professore presso il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia di Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
> Melissa Moralli: assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia di Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Si occupa del ruolo dell’innovazione sociale all’interno delle dinamiche di sviluppo turistico e di sviluppo sostenibile.
Vuoi partecipare?
Invia la tua adesione a spaziindecisieventi@gmail.com o prenota su Eventbrite > https://goo.gl/Xtsr1G
Evento ad offerta libera.
Per maggior info visita http://nottedeiricercatori-society.eu
e Notte Europea dei Ricercatori a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini
Ti aspettiamo!
There are no responses so far.