Menu Filter

Musei Diffusi. Percorsi di comunità fra patrimonio e identità

Sono sempre più numerose le esperienze di musei che nascono per raccontare, valorizzare e attivare, insieme alle comunità che lo vivono, il patrimonio culturale diffuso di specifiche aree geografiche.
Esperienze museali che trasformano un quartiere, una città o un territorio in un museo a cielo aperto che raccoglie, rende fruibile e attiva un patrimonio multiforme di luoghi, memorie, oggetti e personaggi che sono l’essenza di un luogo.
Esperienze che praticano innovazione sociale, stimolando la partecipazione e l’attivazione delle comunità locali, e che rafforzano l’identità e l’attrattività di territori attraverso la sperimentazione culturale di nuovi linguaggi in grado di raccontare un luogo e le sue trasformazioni.

📌 Lunedì 14 giugno, dalle 14:30 ti aspettiamo per Musei diffusi. Percorsi di comunità fra comunità e identità

L’incontro sarà trasmesso sulla pagina Facebook o sul canale Youtube di Spazi Indecisi. Imposta il promemoria!

L’incontro vuole generare fra alcune esperienze di musei diffusi, una riflessione sui seguenti temi:
Identità | che cos’è un museo diffuso? qual è il suo ruolo nel territorio? il suo impatto? quale il suo patrimonio? come ricerca e cataloga il proprio patrimonio?
Comunità | qual è il ruolo delle comunità? come vengono coinvolte nel museo? questa partecipazione può stimolare i musei più tradizionali?
Sostenibilità | è riconosciuto dalle istituzioni? qual è la normativa di riferimento? esistono reti attive? come si sostiene economicamente?


Esperienze

Francesco Tortori | IN LOCO. Museo diffuso dell’abbandono (Romagna)
Cristina Alga | Ecomuseo Mare Memoria Viva (Palermo)
Stefania Ficacci | Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros (Roma)


Intervengono

Daniele Jalla | ICOM Italia
Cristina Ambrosini | Patrimonio Culturale ER


Modera

Luca Dal Pozzolo | Fondazione Fitzcarraldo

L’iniziativa è parte di IN LOCO. MUSEO DIFFUSO DELL’ABBANDONO [2021] organizzatore: Spazi Indecisi
in collaborazione con: Servizio Patrimonio Culturale – Regione Emilia-Romagna; ICOM – Coordinamento Emilia-Romagna
con il sostegno di: Comune di Forlì; Regione Emilia Romagna

 

There are no responses so far.