#nasceinloco, via alla campagna di crowdfunding per il museo diffuso dell’abbandono
Spazi Indecisi nasce nel 2010 e da allora esplora la nostra Romagna.
Il risultato di questa esplorazione si chiama IN LOCO – il museo diffuso dell’abbandono in Romagna: un museo a cielo aperto che racconta il territorio romagnolo, da Imola a Rimini, rendendo visibili luoghi abbandonati privati e pubblici di grande valenza storico-culturale (ville, conventi, colonie marine, edifici industriali, parchi di divertimento, chiese, etc.) e per valorizzare e rileggere un patrimonio che rischia altrimenti di essere dimenticato.
Oggi vorremmo creare un vero e proprio museo in grado di valorizzare questi luoghi attraverso percorsi tematici, mappe, app, una segnaletica e contenuti multimediali. Per realizzare IN LOCO – il museo diffuso dell’abbandono, abbiamo così lanciato una campagna di crowdfunding su www.ideaginger.it.
Oltre a guadagnarti la nostra eterna riconoscenza, potrai ricevere una o più delle nostre ricompense: le nuove magliette, le mappe dei primi 7 itinerari e la possibilità di fare tour personalizzati in alcuni luoghi abbandonati in Romagna.
Partecipa anche tu.
Cosa faremo, grazie al tuo sostegno, per realizzare il museo IN LOCO?
– realizzare un centro visite in EXATR, l’ex Deposito delle Corriere a Forlì, che permetterà di accogliere al meglio chi visiterà il museo diffuso
– migliorare gli itinerari tematici, approfondendo la ricerca storica, ampliando quelli già esistenti, creandone di nuovi
– progettare dispositivi tecnologici a supporto degli itinerari, che permettano di orientarsi nel territorio e accedere a mappe e contenuti nascosti
– produrre una segnaletica sui luoghi in abbandono
– creare mappe degli itinerari per facilitare l’esplorazione.
There are no responses so far.