Acquasirius Tra le campagne e il mare, a Lido Adriano

-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2017/01/IMG_9678-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2017/01/IMG_9676-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2017/01/IMG_9685-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2017/01/IMG_9703-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2017/01/IMG_9679-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2017/01/IMG_9701-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2017/01/IMG_9682-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2017/01/IMG_9688-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2017/01/IMG_9660-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2017/01/IMG_9662-654x435.jpg
Acquasirius
Viale Cellini, Lido Adriano (RA)
- TIPOLOGIA: Parco Tematico
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
Complice l’ondata di mucillagini che sul finire degli anni Ottanta e primi anni Novanta interessarono la riviera Romagnola, in quello stesso periodo iniziarono a proliferare parchi acquatici nell’entroterra. Anche la frazione ravennate di Lido Adriano non fu esclusa dal fenomeno e, in un’area a ridosso della strada principale che divide la zona abitata dalla campagna, sorse una piccola struttura chiamata Acquasirius con adiacente una discoteca chiamata Banana Republic.
Poi, con il passare dell’età d’oro di queste strutture, anche per Acquasirius iniziò il declino con l’ultimo anno di attività risalente – stando a quanto risulta in Camera di Commercio – al 2008.
Da allora l’area che fu teatro di divertimento e spensieratezza, è sempre più diventata simbolo di degrado e abbandono.

Daniele Pompignoli
Russi (Ravenna) - 1982