Menu Filter

Borgo San Paolo in Alpe Nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Borgo San Paolo in Alpe

Santa Sofia FC
  • TIPOLOGIA: Borgo / Paese
  • STATO DI CONSERVAZIONE: Rovina

San Paolo in Alpe è un piccolo abitato montano completamente disabitato, posto in una prateria d’alta quota (1000 metri slm). Rimangono dell’insediamento la chiesa diroccata, il minuscolo cimitero ed una casa colonica lunga e bassa. Durante la II guerra mondiale S. Paolo rivestì una notevole importanza strategica, essendo stata scelta dagli alleati come zona di lancio di munizioni e viveri per i partigiani.

Il 12 aprile del ’44 la chiesa venne incendiata dalle truppe tedesche. Il Parco Nazionale ha inserito questo luogo all’interno del ‘Sentiero della Libertà’ (luoghi legati alla storia della Resistenza all’interno del Parco).

Fonte: turismoforlivese.it

Matteo Camporesi