Menu Filter

Papaglionti Piccolo paese fantasma in provincia di Vibo Valentia

Papaglionti

Papaglionti (VV)
  • ANNO DI COSTRUZIONE: 1280
  • TIPOLOGIA: Borgo / Paese
  • STATO DI CONSERVAZIONE: Rovina

Papaglionti è un piccolo paese situato in Calabria nei pressi del comune di Zungri, in provincia di Vibo Valentia.

Il nome “Papaglionti” si fa derivare da Papas Leonitius, un sacerdote di origine greca, probabilmente proprietario del primo edificio attorno al quale, nel medioevo, nacque l’aggregazione che portò alla formazione del paese. I primi riferimenti alla località risalgono al 1280.

Le strutture sono edificate per la maggior parte con materie povere come pietrame regolarizzato con porzioni in laterizio. Sono presenti tuttavia edifici che per la loro conformazione denotano una particolare attenzione all’estetica e alla funzionalità architettonica.

In seguito ad un forte terremoto nel 1905 e ad un successivo alluvione nel 1952, gli abitanti di Papaglionti abbandonarono il villaggio, dando vita a Papaglionti Nuovo (aggregato completato solo negli anni ’80), situato poco distante, ad una altitudine maggiore.

Il paese risulta oggi in completo stato di abbandono, degradato dal lento scorrere del tempo e dai rovi che lo infestano, attraversato solo da pochi turisti di passaggio e dai proprietari degli uliveti circostanti.

DATA ESPLORAZIONE: 08/2015

Alessandro Benazzi

Architetto

Laureato in Architettura con una tesi sulla riqualificazione del Complesso Ospedaliero di Castel San Pietro Terme. Coniuga l'interesse per il recupero degli edifici esistenti e la passione per la fotografia esplorando fabbricati ed aree dismesse.