Piscina Comunale di S. Sofia Un tuffo dove l'acqua non c'è più

-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2021/06/IMG_20210103_155418-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2021/06/IMG_20210103_155555-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2015/01/22072014-DSCF1839-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2015/01/22072014-DSCF1832-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2015/01/22072014-DSCF1846-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2015/01/22072014-DSCF1849-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2015/01/22072014-DSCF1855-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2015/01/22072014-DSCF1852-654x435.jpg
Piscina Comunale di S. Sofia
Santa Sofia, Forlì
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1975
- TIPOLOGIA: Piscina
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
Un tempo luogo di svago e sport e importante centro aggregativo, la piscina comunale di S.Sofia (FC), piccolo paese al confine tra Romagna e Toscana, ha chiuso i battenti nel 2009 e da allora versa in condizioni di abbandono e crescente degrado.
Inaugurata nel 1984, dopo anni di fermo burocratico, è nata dal progetto dell’ufficio comunale di S.Sofia in collaborazione con la ditta Idral di Bologna che si è occupata dell’impiantistica. Gestita, insieme al vicino ristorante e al campo da tennis, da una famiglia santasofiese per tutti gli anni di attività, l’impianto sportivo era molto frequentato nel periodo da giugno a settembre e rimane nei ricordi dei cittadini come grande luogo di socializzazione e divertimento. Ad oggi tutti i bandi comunali per la vendita dell’intero complesso sono andati deserti e le condizioni dello stabile peggiorano a vista d’occhio, complici la mancata manutenzione e l’esposizione alle intemperie.
Il tempo non risparmia niente, nemmeno i luoghi che un tempo furono luoghi di risa e… tuffi.
Testo Elvira Bandini

elvira bandini
Architect
Laureata in Architettura con una tesi su un eterno spazio indeciso, il Palazzo di Teoderico a Ravenna. Appassionata di fotografia e viaggi, diplomata al master di 2 livello in Architettura del Paesaggio, leggo, scrivo e disegno sorridendo molto.