-
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1939
- TIPOLOGIA: Altro
- STATO DI CONSERVAZIONE: Sottoutilizzato
La centrale di sollevamento dell’Acquedotto Spinadello è un’importante opera idraulica, inaugurata nel 1939 e attiva fino al 1986, che garantiva la fornitura idrica dei comuni di Lugo, Cotignola, Bertinoro e Forlimpopoli. L'acqua veniva prele [...]
View more Show on map -
- TIPOLOGIA: Ferrovia / Stazione
Lo scalo ferroviario di piazza Diaz è uno dei simboli della Resistenza a Sesto San Giovanni. Luogo di transito e sosta dei vagoni di deportati verso i campi di concentramento, fu teatro di un atto coraggioso che portò alla liberazione di 150 person [...]
View more Show on map -
-
Il primo aprile del 1929 Benito Mussolini inaugura un angolo di Pavia ormai dimenticato, l’idroscalo di Pavia. Questa struttura doveva rappresentare un’area di rifornimento per gli idrovolanti che avrebbero percorso la tratta Torino - Venezia - [...]
View more Show on map -
Deposito della S.T.A. costruito negli anni '20 e situato in Via Tuscolana (Roma), zona S. Giovanni. Locale in disuso da inizio del 2000 e circondato da edifici pubblici e abitazioni [...]
View more Show on map