Complesso Preventorio Antitubercolare Complesso antitubercolare in provincia di Lucca
Complesso Preventorio Antitubercolare
Via Sotto la Chiusa, Lucca LU
Realizzato alla fine degli anni ’30 del ‘900 in posizione panoramica a mezza costa su una collina esposta a sud, l’ex Sanatorio è costruzione monumentale, composta di due grandi padiglioni sviluppati su quattro piani raccordati in un corpo centrale dalla forma prominente che si prolunga verso la valle come la prua di una nave, nel quale trovano collocazione i servizi comuni e i collegamenti verticali. Gli elementi decorativi a ciambelle, e l’alternanza delle fasce orizzontali di colore diverso marcano l’intero sviluppo della volumetria; nei padiglioni le ampie finestre seguono un allineamento sfalsato. Nato come sanatorio maschile viene chiuso negli anni ’50 per poi diventare, dagli anni ’70 in poi, residenza per anziani, scuola media e centro di recupero per tossicodipendenti, fino all’attuale abbandono.
(Marco Caciarli)