Menu Filter

Convento di Santa Maria della Ripa Da convento a caserma, in più di 500 anni di storia

Convento di Santa Maria della Ripa

Via della Ripa 1 Forlì
  • ANNO DI COSTRUZIONE: 1479
  • TIPOLOGIA: Caserma
  • TIPOLOGIA: Monastero / convento
  • STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato

Tags: Cicli Indecisi, Lavori in tras-corso

Costruito fra il 1474 e il 1479 da Pino III degli Ordelaffi, nel 1484 passò alle Clarisse divenendo nel secolo XVI il più vasto e il più prestigioso fra i monasteri di Forlì occupati da un ordine femminile.

Il 24 giugno 1796 le truppe di occupazione guidate da Napoleone giunsero in città e, dopo un imponente attacco che devastò soprattutto la splendida chiesa interna, adibirono l’area a caserma militare. Nel 1798 venne formalmente soppresso l’antico monastero e le suore che vi dimoravano da oltre 3 secoli furono cacciate. Nel 1866 l’intero complesso divenne proprietà dello Stato unitario Italiano.

Negli anni a seguire, l’ex distretto è passato al Demanio Civile ed è stato utilizzato come caserma e sede militare amministrativa fino al 1995, anno dal quale si trova in stato di abbandono.

itinerario-02