Totally Lost@Lussemburgo
Dove @Fondation de l’Architecture et de l’Ingenierie Luxumbourg Quando 07 | 10 – 08 | 11 Orari di Apertura dal martedi al venerdì , 9:00-13:00 / 14:00-18:00 sabato 11:00-15:00. Entrata libera
Dove @Fondation de l’Architecture et de l’Ingenierie Luxumbourg Quando 07 | 10 – 08 | 11 Orari di Apertura dal martedi al venerdì , 9:00-13:00 / 14:00-18:00 sabato 11:00-15:00. Entrata libera
BOOKCITY MILANO è un evento condiviso tra tutti i protagonisti del sistema editoriale della città di Milano per mettere in scena una serie di eventi diffusi sul territorio urbano il libro, la lettura e i lettori, come motori e protagonisti dell’identità della città e delle sue trasformazioni nella storia passata, presente e futura. Quest’anno siamo stati […]
Il documentario Lavori in tras-corso realizzato in collaborazione con SunSet Studio e la Rivista Questa Città verrà proiettato durante l’edizione 2014 del Festival di Arti Malafesta che quest’anno si svolge nell’ex biblioteca A. Baldini di Santarcangelo di Romagna. Venite a trovarci!
Standbyldings: due giornata sul riuso del paesaggio urbano in abbandono è un laboratorio tenutosi il 4-5 Novembre a Bari, durante il quale collettivi e gruppi di ricerca, provenienti da tutta Italia, si sono confrontati sulle esperienze di riuso del paesaggio urbano in abbandono. Fra gli invitati anche Spazi Indecisi. “Il laboratorio ospita le esperienze dei […]
Terribili, meravigliosi. Residui di architettura e di ideologie il cui passato fa paura ancora oggi. La fotografia è un filtro capace di porci domande su cui forse ancora grava il peso del ricordo. Non per chiudere col passato, ma rivalutare questo patrimonio nel presente. Senza voler apporre giudizi o pregiudizi di carattere storico, la volontà […]
Spazi Indecisi è invitato da Avangarden a Lost and Found: progetta l’abbandono, un workshop che si pone l’obiettivo della riscoperta degli spazi persi e dimenticati della città di Viterbo.
Habitat2020. Abitare la città sensibile architettura | laboratori didattici | azioni urbane | workshop | conferenze Lugo (Ra), ex Pescherie 13 – 17 febbraio Geografie dell’abbandono in Bassa Romagna Il territorio ed il paesaggio urbano e rurale dei Comuni della Bassa Romagna raccontato da Spazi Indecisi: quale habitat recuperare, re‐inventare e ri‐costruire per vivere […]
Grazie a Nicola Marzot – Teknehub, Università di Ferrara prosegue al SAIE il dibattito nazionale itinerante che coinvolge attivisti, artisti, architetti da ormai 1 anno in diverse città d’Italia, sulle strategie progettuali e le tattiche di riattivazione di spazi in abbandono, ma anche sulla capacità innovativa di rigenerare luoghi e nuove forme architettoniche con piani […]
2023 © - Spazi Indecisi - info@spaziindecisi.it - Condizioni di utilizzo