Menu Filter

Ex Sir Il paraboloide simbolo della darsena di Ravenna

Ex Sir

Viale Bosi Maramotti, Ravenna (RA)
ARCHITETTO: Elio Segala
  • ANNO DI COSTRUZIONE: 1957
  • TIPOLOGIA: Fabbrica
  • STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato

Tags: Darsena 3.0

Questo edificio (gergalmente soprannominato “sigarone” per la sua forma)  rappresenta una vera e propria icona della Darsena della città di Ravenna, per la grande particolarità della struttura, oltre che per le sue dimensioni. Realizzato tra il 1955 e il 1957 su progetto dell’ingegnere ferrarese Elio Segala, venne utilizzato fino la metà degli anni ’80 per lo stoccaggio di concimi chimici per l’agricoltura.

La struttura del fabbricato è scandita in serie dalle centine ogivali in cemento armato, di grande impatto spaziale e molto scenografico, ed è costituita da una successione di 34 telai parabolici disposti trasversalmente rispetto all’asse longitudinale dell’edificio.

Gli archi sono collegati tra di loro da solai in laterocemento, che si sviluppano a partire dalla quota + 7,20 fino alla sommità del capannone posta a quota + 17,35.  L’esterno si presenta come una tettoia continua, interrotta da torrette d’ingresso allo spazio interno, che rappresenta una galleria continua, illuminata da un lungo lucernaio.

Dismesso a metà degli anni ’80 e adibito a deposito di materiale edile fino a tempi relativamente recenti, è oggetto di mobilitazione da parte della cittadinaza ravennate e di discussioni pubbliche sulla sua riattivazione.

(A cura di Meme Exchange)

itinerario-05

DATA ESPLORAZIONE: 2015