Menu Filter

Magazzini Silos Granari Collegati al Canale da nastri trasportatori che ancora caratterizzano i fronti

Magazzini Silos Granari

Via Manfredi Eustachio 2, Ravenna (RA)
  • ANNO DI COSTRUZIONE: 1925
  • STATO DI CONSERVAZIONE: Sottoutilizzato

Tags: Darsena 3.0

La Società Silos Granari del Candiano viene fondata il 20 ottobre 1925, e a seguito di questa costituzione vengono eretti tre edifici.

I fabbricati prendono il  posto della preesistente fabbrica di cementi portland. Una palazzina a due piani, nell’angolo fra via Montecatini e via Manfredi, ospita gli uffici e l’alloggio del custode.

Sul retro si trovano due fabbricati: il primo è costituito da un grande ambiente, un magazzino con volta in laterizio con tiranti, tamponato da un lato da una caratterizzata da una serie di lesene in rilievo, viceversa si apre dall’altro lato con un porticato coperto da semi-capriate lignee. Il magazzino è sempre stato utilizzato come deposito di cereali, anche se nel corso del tempo è stato modificato per facilitare la movimentazione dei prodotti.

Attualmente è utilizzato per lo stoccaggio di argille e caolini proveniente dai Balcani, per la fabbricazione di prodotti ceramici.

Il secondo magazzino, realizzato nel 1933, è frammentato in 4 corpi, con struttura perimetrale in muratura, internamente frazionata da pilastri in cemento armato. La struttura di copertura è costituita da capriate lignee.

I due magazzini sono connessi internamente e sono collegati al Canale da nastri trasportatori, che ancora caratterizzano  i fronti.

(A cura di Meme Exchange)

itinerario-05

DATA ESPLORAZIONE: 2015