Fornace Maceri Malta Dove si producevano i mattoni per costruire le case di Forlì

-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2014/05/Viola-Fiumicelli-3-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2014/05/MG_8536b-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2014/05/MG_8491b-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2014/05/Viola-Fiumicelli-1-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2014/05/MG_8527b-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2014/05/MG_8495b-654x435.jpg
Foto Silvia Canini
Fornace Maceri Malta
Via Fiume Rabbi, 25 Forlì (FC)
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1826
- TIPOLOGIA: Fornace
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
Fornace costruita nel 1826 per la produzione di mattoni e tegole. Intorno al 1880 Vincenzo Malta modernizzò la fornace, adottando i forni Hoffmann. Nel 1920 i proprietari apportarono ulteriori miglioramenti e la fornace si arricchì di nuovi impianti e moderni macchinari. Cessò la sua attività tra gli anni 50 e 60, per poi chiudere definitivamente nel 1971.
La fornace oggi versa in condizioni di evidente degrado, fa eccezione il forno Hoffmann che nel 2006 è stato oggetto di lavori di messa in sicurezza.