Istituto Agrario di Villafranca
Istituto Agrario di Villafranca
Via Lughese n. 262 - Forlì
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1902
- TIPOLOGIA: Scuola
L’edificio dell’ex Istituto Agrario o come lo chiamano a Villafranca “il Palazzone” nasce come villa padronale fatta costruire da Armando Paganelli agli inizi del XX secolo, che poi divenne attorno agli ’60 e più precisamente nel 1967 scuola di avviamento agrario, alla quale si poteva accedere subito dopo la 5 elementare , a partire dal 1972 con la legge della scuola media unica l’istituto viene equiparato a una scuola superiore, negli anni ’80 l’edificio venne comprato dal comune di Forlì , nel palazzone si susseguirono diverse attività commerciali. Durante la seconda guerra mondiale , Villafranca subì violenti bombardamenti che la privarono di molti edifici storici , come la scuola elementare , il ”palazzone” ne uscì indenne , nonostante a pochi metri da esso sorgeva il circolo fascita la ”ri-bomba” che fu completamente raso al suolo. Inoltre proprio durante la Seconda Guerra mondiale il Fronte passò proprio davanti al Palazzone, che fu sede dell’esercito americano, poi inglese ed addirittura canadese