Menu Filter
Filter Listings
Resize Me
    • ANNO DI COSTRUZIONE: 2005
    • TIPOLOGIA: Impianto sportivo
    • STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato

    La Città dello sport è una struttura architettonica incompiuta progettata come complesso sportivo polifunzionale dall'architetto spagnolo Santiago Calatrava nell'area dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Del progetto è stata re [...]

    View more Show on map

    La struttura della colonia, costruita negli anni ’50 su un lotto di 3.704 metri quadri, e rimessa a nuovo negli anni ’80, faceva parte dell’impero del commendator Renzo Vendramini di Suzzara. I neoproprietari si erano interessati al recupero [...]

    View more Show on map
    • ANNO DI COSTRUZIONE: 1975
    • TIPOLOGIA: Piscina
    • STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato

    Un tempo luogo di svago e sport e importante centro aggregativo, la piscina comunale di S.Sofia (FC), piccolo paese al confine tra Romagna e Toscana, ha chiuso i battenti nel 2009 e da allora versa in condizioni di abbandono e crescente degrado. I [...]

    View more Show on map
    • ANNO DI COSTRUZIONE: 1888
    • TIPOLOGIA: Palestra
    • STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato

    In epoca romana la zona dove sorge la palestra era il campus ustrinus, ovvero il luogo dove si bruciavano i cadaveri. Costruita nel 1888, divenne la sede degli allenamenti della società sportiva "Forti e Liberi", che raggiunse ottimi risultati indiv [...]

    View more Show on map
    • ANNO DI COSTRUZIONE: 1926
    • TIPOLOGIA: Impianto sportivo
    • STATO DI CONSERVAZIONE: Rovina

    La storia dello stadio Filadelfia inizia il 17 ottobre 1926 con gradinate in cemento e una tribuna in legno e ghisa costruita in stile liberty. Le poltroncine erano in legno, e tutte numerate, pronte ad ospitare 15.000 spettatori. Il Filadelfia fu lo [...]

    View more Show on map