Discoteca Melody Mecca In vespa per raggiungere il tempio della musica disco-afro

-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2015/05/MelodyMecca_Amaduzzi_01--654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2015/05/IMG_6097-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2015/05/IMG_6066-654x435.jpg
-
https://www.spaziindecisi.it/wp-content/uploads/2015/05/MelodyMecca_Amaduzzi_02-654x435.jpg
Discoteca Melody Mecca
Via della Fontanina 29, Rimini
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1980
- TIPOLOGIA: Discoteca
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
Tags: Un estate al mare
Il tempio della musica disco – afro in Riviera aprì i battenti nel 1980 e diventò in pochissimo tempo un punto di riferimento per giovani e giovanissimi che giungevano da tutta Italia per partecipare alle serate o anche solo per incontrare amici nel parcheggio della discoteca. percorrevano kilometri e venne inaugurata la notte di San Lorenzo, il 10 Agosto di quell’anno. Il suo nome, che evoca l’Oriente, identificava il tipo di musica alternativa di cui la Mecca all’epoca era un vero e proprio punto di riferimento: un mix tra funky e musica afro, suonata da dj rinomati.
Questa sua caratteristica contribuì a creare un vero e proprio mito del locale: giovani e giovanissimi percorrevano kilometri, anche in vespa (decorata con gli adesivi della discoteca stessa) per raggiungere il tempio della musica disco- afro della Riviera Romagnola.
L’aspetto del locale, in gran parte aperto, ricalcava coerentemente un’atmosfera orientaleggiante: la struttura metallica sottile e le coperture leggere in pvc a strisce bianche e giallo- oro ad evocare tende berbere e, al di sotto, archi e cupole da giardini esotici. La prima chiusura del locale avvenne nel 1989.
Dal 2000 l’edificio è in stato di abbandono mentre nel 2004 le serate
A cura Rivista Seigradi