Menu Filter

Villa del Palanti

Villa del Palanti

Viale Due Giugno, Cervia (RA)
ARCHITETTO: Giuseppe Palanti
  • ANNO DI COSTRUZIONE: 1914
  • STATO DI CONSERVAZIONE: Sottoutilizzato

Tags: Un estate al mare

“Villette graziose, variamente colorate, in mezzo al verde cupo dei pini, su lo sfondo glauco del mare… Le ville non saranno mastodontiche, ma svelte e perfette, sia dal lato del comfort che da quello dell’estetica… Ville circondate da quel giardino naturale che è la pineta”.

Così Giuseppe Palanti creativo ed eclettico artista milanese, simbolo di Milano Marittima, di cui redige il piano regolatore, parlava dei villini in un’intervista rilasciata ad un periodico cervese.

E di queste case al mare per signori lombardi e milanesi progettò una decina di tipologie, da quella più economica alla più ricercata e costosa, da inserire nel progetto urbanistico di città giardino che è alla base di Milano Marittima al suo sorgere. Giuseppe Palanti fu uno dei primi a costruirsi la casa delle vacanze a Milano Marittima. Oggi ci troviamo di fronte ad uno splendido esempio di villino liberty a pochi metri dal mare. Certamente in origine va immaginato assai più immerso nel sottobosco che allora raggiungeva le dune.

Sulle pareti esterne si scorgono decori esotici e moreschi, caratteri liberty e neo gotici si evidenziano anche nelle rifiniture degli scuri alle finestre e nei balconi, interessanti le statue e i giunti angolari che caratterizzano diversi villini del tempo.

A cura di Rivista Sei Gradi

DATA ESPLORAZIONE: 2015