-
- ANNO DI COSTRUZIONE: 0
- TIPOLOGIA: Altro
- TIPOLOGIA: Altro
- STATO DI CONSERVAZIONE: Rovina
Battono bandiera maltese ma sono registrate al porto di San Pietroburgo con nomi russi impronunciabili e negli uffici della capitaneria di porto di Ravenna, per comodità, le hanno ribattezzate amichevolmente le tre caravelle.
View more Show on map -
- ANNO DI COSTRUZIONE: 0
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
Lungo la strada delle ex colonie. Struttura imponente, edificio a blocchi identici, con corridoi dalle ampie vetrate [...]
View more Show on map -
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1969
- TIPOLOGIA: Ufficio
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
L'ex Sede dipartimentale Enel in piazza Guido da Montefeltro è stata costruita tra il 1967 e il 1969 in una piazza che stava vivendo allora numerosi cambiamenti: la Società Anonima Bonavita è infatti stata chiusa e demolita nel 1968, liberando un [...]
View more Show on map -
http://www.bolognastreetart.it/r-u-s-c-o-via-stalingrado-bologna-street-art/ R.U.S.C.o è un progetto promosso dall’associazione Serendippo, piccola realtà cittadina che si occupa silenziosamente di arte e di strada. In contrasto [...]
View more Show on map -
-
- ANNO DI COSTRUZIONE: 0
- TIPOLOGIA: Cava
- STATO DI CONSERVAZIONE: Rovina
-
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1980
- TIPOLOGIA: Discoteca
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
-
- ANNO DI COSTRUZIONE: 0
- TIPOLOGIA: Villa
- STATO DI CONSERVAZIONE: Rovina
-
- ANNO DI COSTRUZIONE: 0
- TIPOLOGIA: Cava
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
-
- ANNO DI COSTRUZIONE: 0
- TIPOLOGIA: Scuola
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbattuto
-
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1931
- TIPOLOGIA: Fabbrica
- TIPOLOGIA: Villa
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
Per un centro studi e museo sull'architettura razionalista. Sono Luigi Matteoni appassionato di architettura del 900. Sono venuto a conoscenza dello stato di degrado in cui versa la Villa dei Direttori dello zuccherificio di Sermide, quindi ho pe [...]
View more Show on map -
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1957
- TIPOLOGIA: Discoteca
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
Era il 1957 quando la signora Tina Mirti Fabbri ebbe l’idea di trasformare una delle splendide ville sul Colle di Covignano, antistante Rimini, in un locale da ballo. Il Paradiso, tremila metri quadri di sale da ballo e quindicimila di parco, offr [...]
View more Show on map