-
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1873
- TIPOLOGIA: Manicomio
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
Era il 1873 quando l’Amministrazione provinciale di Parma, in seguito all’epidemia scoppiata in città, stabilì di trasferire provvisoriamente l’ospedale psichiatrico a Colorno, riadattando per l’occasione i locali dell’ex palazzo ducale e [...]
View more Show on map -
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1877
- TIPOLOGIA: Essiccatoio
- STATO DI CONSERVAZIONE: Sottoutilizzato
Il complesso degli edifici della tenuta Tarabina di Conselice era in origine adibito a magazzino del riso e manifattura dei tabacchi, con due essiccatoi. Il primo edificio compare già nelle carte d’impianto del Catasto del Regno d’Italia e risal [...]
View more Show on map -
- TIPOLOGIA: Teatro, Cinema
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
Teatro Italia, costruito agli inizi del XX secolo ad opera della Cooperativa Agricola Braccianti. Il teatro fu costruito con i risparmi dei braccianti, i quali (670 soci) riuscirono ad ottenere dalle banche un finanziamento di oltre un milione di lir [...]
View more Show on map -
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1905
- TIPOLOGIA: Fornace
- STATO DI CONSERVAZIONE: Rovina
Costruita nel 1905 in funzione dello zuccherificio, rimase in servizio per circa 50 anni. Negli anni Trenta al suo interno fu impiantata una fabbrica di ceramiche che lavorò per qualche anno, utilizzando terra rossa del Lamone: era gestito da Dino R [...]
View more Show on map -
- TIPOLOGIA: Chiesa
- STATO DI CONSERVAZIONE: Rovina
-
- TIPOLOGIA: Silos, Altro
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
-
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1950
- TIPOLOGIA: Fabbrica
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
Lungo la strada statale 610, immediatamente a nord- est di Conselice si incontra la fabbrica della carta, posta su un vasto lotto di forma trapezoidale compreso tra lo scolo consorziale Zaniolo e la strada che, in questo punto , corre accanto al Cana [...]
View more Show on map -
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1954
- TIPOLOGIA: Fabbrica, Magazzino
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
L’imponente Manifattura Tabacchi, progettata da Pier Luigi Nervi nei primi anni Cinquanta, è un capolavoro dell’architettura industriale italiana. Oltre centomila metri quadri di superficie, gran parte dei quali vincolati, in attesa di riqualifi [...]
View more Show on map -
- TIPOLOGIA: Villa
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
Villa Cesarini Duranti e il suo parco di quasi due ettari, è ubicata in località San Lorenzo, lungo la provinciale che porta a Castelleone di Suasa. Già di proprietà della famiglia Cavallini di Cingoli, che la utilizzavano per la coltivazione e l [...]
View more Show on map -
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1925
- TIPOLOGIA: Trasformazione
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
-
- TIPOLOGIA: Mulino
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
-
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1901
- TIPOLOGIA: Officina
- STATO DI CONSERVAZIONE: Sottoutilizzato
Le Officine Meccaniche Italiane S.A., meglio note come Officine Meccaniche Reggiane erano un'azienda italiana nata all'inizio del Novecento per la produzione ferroviaria, proiettili d'artiglieria e aerei da combattimento divenuta famosa, sul finire d [...]
View more Show on map