-
- TIPOLOGIA: Sede Istituzionale
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
Nei primi anni trenta una costellazione di case del fascio punteggiò tutto il territorio della provincia di Forlì. Le diverse dimensioni delle costruzioni rispondevano alle reali esigenze di ogni singola località e, per quanto modesta, la casa [...]
View more Show on map -
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1934
- TIPOLOGIA: Monumento
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
L'edificio sorge lungo il corso Italia, vicino ad altre costruzioni di servizio e fu realizzato a partire dal febbraio del 1934 dal Servizio Lavori della Società Bonifiche Sarde su progetto dell'architetto romano Giovanni Battista Ceas ispirato al R [...]
View more Show on map -
-
L'edificio nel '29 è stato costruito come Casa del Fascio, poi divenuta Casa del Popolo e balera. Nel ' 58 l'intendenza di finanza l'ha donata alla Provincia di Forlì così è divenuta casa cantoniera e consorzio agrario poi. Nel 2010 è stata i [...]
View more Show on map -
Dopo essere stata adibita a scuola elementare nel dopoguerra, attualmente è in disuso [...]
View more Show on map -
L’edificio, progettato dall'architetto Alziro Bergonzo, è stato completato nel 1939. La struttura è caratterizzata da mattoni a vista e da un imponente peristilio in cui si svolgevano manifestazioni di carattere politico. Sebbene siano ancora vis [...]
View more Show on map -
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1937
- TIPOLOGIA: Sede Istituzionale
- STATO DI CONSERVAZIONE: Sottoutilizzato
Costruita su progetto dell'arch. Arnaldo Fuzzi dal 1934 al 1937, la Casa del Fascio di Predappio fu progettata seguendo i dettami dell'architettura italiana che trovava nelle opere di M. Piacentini la più autorevole espressione. L'edificio è c [...]
View more Show on map