Menu Filter

NEWS

IN LOCO, open call 2020

IN LOCO, open call 2020

Anche a casa, la ricerca continua! Dopo aver esplorato la Romagna e i suoi luoghi in abbandono, ora cerca nel tuo hard disk e nella tua memoria tutto ciò che farà crescere IN LOCO: fotografie, informazioni, aggiornamenti su spazi già mappati o nuove segnalazioni. La call è aperta, hai tempo fino al 15 dicembre! Dove […]

Read more →

Pubblicazione Contributi 2019

OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE SU SITI O PORTALI INTERNET LE INFORMAZIONI RELATIVE A SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, INCARICHI RETRIBUITI E VANTAGGI ECONOMICI DI QUALUNQUE GENERE RICEVUTI NELL’ANNO PRECEDENTE DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (O ENTI ASSIMILATI) O SOCIETÀ DA ESSE CONTROLLATE O PARTECIPATE , IVI COMPRESE LE SOCIETÀ CON TITOLI QUOTATI  [Art. 1, commi 125 e 129, L. 124/2017]   […]

Read more →

Alla deriva. Esplorazioni urbane condivise

Alla deriva. Esplorazioni urbane condivise

Il paesaggio urbano è una proprietà o è un bene da mettere in comune? In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2019 vi invitiamo a partecipare ad una nuova deriva psicogeografica per le strade della città. Come funziona? Spazi indecisi fissa il punto di partenza, i confini, il tempo ed il punto di arrivo, ma […]

Read more →

A piedi fra l’architettura balneare in abbandono di Cesenatico

A piedi fra l’architettura balneare in abbandono di Cesenatico

In occasione della Festa dell’Architettura Forlì / Cesena, sabato 21 settembre vi invitiamo ad una passeggiata nel centro di Cesenatico, per esplorare alcuni luoghi in stato di abbandono di questa città ed insieme parlare, ascoltare e raccogliere storie e ricordi. L’evento fa parte degli appuntamenti autunnali di IN LOCO, il museo diffuso dell’abbandono: un progetto […]

Read more →

Spazi Indecisi vince il bando CREATIVE LIVING LAB  promosso dal Ministero dei Beni Culturali

Spazi Indecisi vince il bando CREATIVE LIVING LAB promosso dal Ministero dei Beni Culturali

Il progetto “EXtraATR – linee di rigenerazione” connetterà l’ex deposito delle corriere con il quartiere coinvolgendo abitanti e artisti attraverso micro-interventi di rigenerazione urbana   Il progetto “EXtraATR – linee di rigenerazione” a cura di Spazi Indecisi si è aggiudicato il premio “CREATIVE LIVING LAB II edizione” promosso dalla Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee […]

Read more →

Nuova vita per Spinadello

Nuova vita per Spinadello

Al via il progetto “Spinadello centro visite partecipato” promosso da Spazi Indecisi, Ass. I Meandri, Coop. Casa del Cuculo, che si è aggiudicato il bando promosso dal Comune di Forlimpopoli per la gestione, promozione e la cura dell’edificio Spinadello e dell’area naturalistica Meandri del fiume Ronco per i prossimi 4 anni. Grazie alla gestione pluriennale […]

Read more →

Obbligo Pubblicazione Contributi 2018

Con la seguente pubblicazione Spazi Indecisi ottempera OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE SU SITI O PORTALI INTERNET LE INFORMAZIONI RELATIVE A SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, INCARICHI RETRIBUITI E VANTAGGI ECONOMICI DI QUALUNQUE GENERE RICEVUTI NELL’ANNO PRECEDENTE DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (O ENTI ASSIMILATI) O SOCIETÀ DA ESSE CONTROLLATE O PARTECIPATE , IVI COMPRESE LE SOCIETÀ CON TITOLI QUOTATI [Art. 1, commi […]

Read more →

IN LOCO | passeggiata per la Notte Europea dei Ricercatori

IN LOCO | passeggiata per la Notte Europea dei Ricercatori

Quest’anno anche Spazi Indecisi partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori! Per l’occasione organizziamo una passeggiata in alcuni dei luoghi dell’itinerario Lavori in tras-corso, che scopriremo in veste nuova grazie agli interventi di: > Pierluigi Musarò: professore associato presso l’Università di Bologna e research fellow presso IPK, New York University e London School of Economics and […]

Read more →

Autunno alla Spinadello

Autunno alla Spinadello

FORLIMPOPOLI. Da settembre a dicembre, prende il via in questi giorni un ricco programma di iniziative rivolte sia ad un pubblico adulto che ai più giovani, in continuità con i tanti appuntamenti realizzati nel 2017 per valorizzare la storia e l’architettura del vecchio acquedotto e le potenzialità del territorio circostante. Per partecipare ad alcune iniziative è […]

Read more →

Un’estate al mare – pedalata indecisa a Rimini

Un’estate al mare – pedalata indecisa a Rimini

Per la decima edizione di Itaca migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile organizziamo il 23 settembre una pedalata tra gli spazi indecisi dell’itinerario “Un’estate al mare” di #InLoco ed alcuni luoghi simbolo del divertimento in Romagna, che hanno contribuito a creare il mito dell’estate in riviera. * PROGRAMMA 23 settembre *  > ore 14:00 Punto d’incontro e […]

Read more →