-
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1212
- TIPOLOGIA: Borgo / Paese
- STATO DI CONSERVAZIONE: Rovina
Piccolo borgo medievale, sottoposto a vincolo monumentale, composto da poche case che ad ala racchiudono un luogo dall'innegabile fascino antico. I fabbricati, databili dal 1400 al 1500 conservano elementi costruttivi e decorativi tipici dell'arte d [...]
View more Show on map -
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1934
- TIPOLOGIA: Monumento
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
L'edificio sorge lungo il corso Italia, vicino ad altre costruzioni di servizio e fu realizzato a partire dal febbraio del 1934 dal Servizio Lavori della Società Bonifiche Sarde su progetto dell'architetto romano Giovanni Battista Ceas ispirato al R [...]
View more Show on map -
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1966
- TIPOLOGIA: Discoteca
- STATO DI CONSERVAZIONE: Sottoutilizzato
Era il 1966 quando il proprietario del Woodpecker, spinto da questioni d’affari, pensò di spostare il night dalla città al luogo dove si trova ora, sull’Adriatica, isolato in mezzo a un territorio indeciso. L’architetto Filippo Monti racc [...]
View more Show on map -
- TIPOLOGIA: Scuola
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
-
- TIPOLOGIA: Chiesa
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
-
- TIPOLOGIA: Cantina
- STATO DI CONSERVAZIONE: Rovina
-
La zona è nota perché è uno dei luoghi dove si estrae un particolare tipo di arenaria, la “pietra serena”, una roccia con la quale sono stati costruiti moltissimi monumenti a Firenze e sia in Toscana che in Emilia. Nonostante l’abbandono ab [...]
View more Show on map -
-
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1733
- TIPOLOGIA: Chiesa
- STATO DI CONSERVAZIONE: Rovina
Il monastero, passato dall'ordine di San Marco all'ordine dei camaldolesi tra Quattrocento e Cinquecento e già citato in un documento del 1241, ha fondazione incerta. Il monastero di Scardavilla di sotto, con la chiesetta di Santa Maria, è da quas [...]
View more Show on map -
- TIPOLOGIA: Cimitero
- STATO DI CONSERVAZIONE: Rovina
Un cimitero di collina che osserva il passare delle stagioni con immutabile attenzione. Scopri l’opera di Francesco Selvi inquadrando con il tuo dispositivo mobile il QR code del progetto IN LOCO che trovi nelle vicinanze della cimiter [...]
View more Show on map -
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1992
- TIPOLOGIA: Parco Tematico
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
Il parco dei divertimenti di Acquaria Park nasce nel 1992, su iniziativa e da investimenti totalmente privati. Il nome individua subito qual era la sua attrazione principale: i giochi d’acqua. Simbolo del parco, infatti, erano i grandi scivoli r [...]
View more Show on map -
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1878
- TIPOLOGIA: Fornace
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
Le prime notizie sulla Fornace risalgono al 1878 e sappiamo che dieci anni dopo vi lavoravano 30 adulti e 5 ragazzi sotto i quattordici anni: a quei tempi la fornace aveva una produzione annua pari a 1.500.000 laterizi. Nei seguenti decenni ci furono [...]
View more Show on map