-
-
-
- TIPOLOGIA: Altro
- STATO DI CONSERVAZIONE: Rovina
Il castello di Zena è un complesso di edifici risalenti a varie epoche che nasce inizialmente come borgo fortificato situato all’interno dei possedimenti di Matilde di Canossa. Le torri, come le cisterne, le conserve sotterranee e i forni sono ele [...]
View more Show on map -
- TIPOLOGIA: Rocca/Castello
- STATO DI CONSERVAZIONE: Rovina
A pochi chilometri da Meldola, non lontano dalla strada statale bidentina, che conduce in Toscana, si trovano i resti del castello di Castelnuovo. In quest’area sorgevano, oltre al castello, anche una pieve ed un borgo, sviluppatosi attorno alla fo [...]
View more Show on map -
- TIPOLOGIA: Fortificazione / torre
- STATO DI CONSERVAZIONE: Rovina
Ceparano è probabilmente un toponimo prediale d’età romana derivato dal gentalizio Ceparia o Caeparia. Fin dal 970 troviamo attestata nei documenti la pieve di S.Maria del Castro Ciporiano. Sede di pieve e di castello, (la prima dentro le mura) [...]
View more Show on map -
- TIPOLOGIA: Fortificazione / torre
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
-
- ANNO DI COSTRUZIONE: 1479
- TIPOLOGIA: Caserma
- TIPOLOGIA: Monastero / convento
- STATO DI CONSERVAZIONE: Abbandonato
Costruito fra il 1474 e il 1479 da Pino III degli Ordelaffi, nel 1484 passò alle Clarisse divenendo nel secolo XVI il più vasto e il più prestigioso fra i monasteri di Forlì occupati da un ordine femminile. Il 24 giugno 1796 le truppe di occup [...]
View more Show on map -
Lo spazio in questione si trova al limite fra il comune di Zero Branco (TV) e Peseggia (Ve), comune limitrofo. E' una struttura militare abbandonata utilizzata come base missilistica. All'interno gli stabili, in disuso da diversi anni, non mostrano [...]
View more Show on map